Bergamo) | CORNA PIANA (Valcanale

Podobni Video posnetki:
NORD PRESANELLA
Discesa con gli sci dalla nord della Cima Presanella - 2009...
BRUNO DETASSIS
Bruno Detassis scala lo Spigolo della Madonnina alla Brenta alta. Quel giorno Br...
Fletschhorn parete Nord
Sabato, dopo parecchi anni che vedevo questa bellissima parete nord passando per...
TOUR RONDE- parete nord con gli sci
WWW.GUIDEMONTBLANC.ITparete nord della tour ronde ,alpinistica e estrema con gli...
toni valeruz,canalone valeruz parete est sass pordoi
+ ripido di cosi non si può....
Opis:
VALCANALE-CORNA PIANA CIMA OVEST M.2302

Dall’abitato di Valcanale, in Val Seriana, proseguiamo in auto fino ad uno spiazzo, sulla sinistra della carreggiata, oltre il quale un cartello prima e una transenna poi ne vietano il transito in caso di neve. Ci incamminiamo lungo la strada ghiacciata che percorriamo fino ad una sbarra metallica, bivio per i dismessi impianti sciistici, dove imbocchiamo il CAI n°220, una strada forestale, in direzione Rifugio Alpe Corte. Seguiamo la forestale fino all’incrocio con un sentiero, contrassegnato con l’indicazione per Rifugio Lago Branchino, che ci porta alla Baita Bassa del Monte Neel (o Baita Nevel) a m.1565. Calzati i ramponi riprendiamo il CAI n°220 che ci conduce al Lago Branchino a m. 1784, passando per la Baita Neel di Mezzo a m.1614 e il Rifugio Lago Branchino a m.1796, ubicato sulla destra poco sopra l’omonimo lago. Proseguiamo la salita per CAI n°218, lungo la sponda destra del bacino, in leggera ascesa fino al passo di Branchino a m.1821. Svoltiamo a sinistra e procediamo per la Bocchetta di Corna Piana dove raggiungiamo la vicina croce a m.2078. Torniamo alla Bocchetta e scendiamo lungo il sentiero che attraversa la Val Mandrone, sentiero dei Fiori, che abbandoniamo in fondo al vallone e tenendoci sulla sinistra, lungo un traverso in forte pendenza, raggiungiamo il Passo di Corna Piana a m.2130. Continuiamo verso sinistra e risaliamo il ripido pendio fin sotto la cresta che porta alla cima ovest. Tolti i ramponi e una volta superato il modesto monolitico roccioso, siamo sulla sommità della Corna Piana a m.2302. Ritorniamo al parcheggio ripercorrendo lo stesso itinerario dell’andata.