Bergamo | Pizzo BADILE di Val Brembana (m 2044)

Podobni Video posnetki:
What to take with you | Navigation | Winter Skills
GPS, paper map or both? What features do you need in a compass in the winter? In...
What to pack for winter day on the hill | Winter Skills
Rock & Mountain Instructor Jon Jones talks us through what he puts in his rucksa...
Placing Camming device for protection | Rock Climbing
Visit our website http://www.glenmorelodge.org.uk or call us on 01479 861256This...
Bowline | Tying into your harness 2 of 2 | Rock Climbing
Visit our website http://www.glenmorelodge.org.uk or call us on 01479 861256This...
Figure of Eight | Tying into your harness 1 of 2 | Rock Climbing
Visit our website http://www.glenmorelodge.org.uk or call us on 01479 861256This...
Opis:
Mercoledì 22 novembre 2017 – Ancora un'escursione propiziata dal bel tempo. Raggiunta Piazzatorre (Bg) in Val Brembana, lasciamo l'auto nei pressi del 'Palaghiaccio' e prendendiamo a salire (ore 8.15) per una strada turistico/forestale (n° 121) ripida, con molti tornanti. Superato il 'Rifugio Gremei', arriviamo a uno trivio con di fronte delle antenne: lì prendiamo il sentiero n° 119 che (quasi ritornando a ritroso) s'innalza, (coperto di neve) fino, al 'Forcolino di Torcola' (m. 1856). Ora il panorama si apre sulla 'Val Brembana di Foppolo e Carona'. Il sentiero (di saliscendi) passa per le baite 'Cacciatori' e 'Baitelli' per giungere alla 'Casera di Monte Colle' con una rustica gran croce di legno. Ora la cuspide nord del 'Pizzo Badile (m 2044) sta perpendicolarmente (sebbene lontana), sopra di noi. Prendiamo verso il 'Passo di Monte Colle' scortati da magnifici larici ed un pò ostacolati da un abbondante innevamento. Dal 'Passo' (m 1938) mancano solo cento metri di dislivello, ma l'itinerario è per esperti (EE) e il sentierino è pure coperto di neve che procediamo a vista, con molta attenzione. Così siamo felicemente in vetta (ore 12.10): una panoramicissima vetta proprio il centro di un cerchio di orobiche montagne.