Bg | Monte BRONZONE (m 1334) da Vigolo

Podobni Video posnetki:
Giro pomeridiano in cerca di RELAX e vista PAZZESCA su tutta la Valle d'Aosta | Mont Fallere (3061m)
Una meritata pausa relax e ne approfitto per provare il giochino nuovo… Niente m...
Ottimo allenamento per il CERVINO e dietro casa | Uja Bessanese (3604m) Spigolo Balduino col Drone
Sei stata dura, maledettamente dura! Una sfida per fisico e mente su una delle m...
Alpinismo FACILE e DIVERTENTE al cospetto del MONVISO | Punta Gastaldi (3214m)
Weekend intenso, 8 ore di sonno in 3 giorni! Dopo la bellissima notturna al Truc...
Dal Tramonto all'Alba, UN'EMOZIONE UNICA | Truc Peyrous (3185m) & Bivacco Sigot
Una notturna indimenticabile in uno dei posti che più amo della mia valle. Il So...
Il piccolo MONVISO del QUEYRAS | Pic de Rochebrune (3320m)
Dopo 5 anni chiudo finalmente il conto con questa montagna, ambiente unico ma av...
Opis:
Molto azzeccata la decisione di una gita casalinga a bassa quota questa settimana, la iniziale foschia è presto svanita regalandoci i soliti bellissimi panorami sul nostro lago, Trentapassi, Guglielmo innevato e i bei prati della valle di Vigolo. Dal comodissimo parcheggio sotto il municipio, di Vigolo, ci siamo diretti verso il Santuario della Madonna del Dosso (o di Loreto) prendendo all’uscita del paese, a sx il sentiero 701, che sale sul lato destro della valle, passando dai colli Soresano, Cremona, del Rù, punta del Bett, Cargadurå, Martinazzo e colle Dedine, dal quale si raggiunge la malga Gombo alto e la cima del Bronzone che la sovrasta. Il percorso, che abbiamo trovato un po’ fangoso con una leggera velata di neve, dopo il primo tratto di buona salita si sviluppa con piacevoli su e giù che svelano scorci molto gradevoli. In vetta, per mano della nostra musicale Antonietta, non ci siamo, naturalmente, fatti mancare il concerto del campanone. Ritornati a Gombo alto, spuntino e rientro percorrendo la carreggiabile fino alla strada asfaltata che da Bianica passa per Bratta, ma alla prima cascina della frazione, siamo scesi a dx per una antica strada, nella Valle delle Tombe e passando sul bel ponte in pietra, probabilmente medievale, siamo risaliti a Vigolo. Percorso 19,4 km in 6 ore e 20 min con un dislivello totale di 1025 m. [Testo di Mauro]