CHIGNOL d'ARALE e Cima MENNA da Zorzone

Podobni Video posnetki:
I Sirboni MONTE ACUTO
Storia e ambiente fanno da sfondo ad un complesso itinerario dalle mille sfaccet...
I Sirboni LA TANA DEL SIRBONE
E' ovvio che i titoli in questa occasione hanno un carattere scherzoso, ma per i...
GHIACCIAIO DEL LYS compilation di crepacci By I Sirboni
Il Lys è un favoloso ghiacciaio 'steso' nel cuore del Monte Rosa.E' molto vasto ...
I Sirboni CRESTE DEL MONTE S'OSPILE
Un luogo molto bello e spettacolare e nonostante vicino ad un importante paese n...
I Sirboni CENGE DI S'OZZASTRU
Una marcata gola origina nei pressi della Dolina di Su Sercone per terminare nel...
Opis:
Mercoledì 28 dicembre 2016: tocca al Menna essere la meta dell'ultima escursione di quest'anno... e di vette ne abbiamo raggiunte tante! almeno cinquanta. Siamo a Zorzone - frazione di Oltre il Colle (Bg) – dove parte il sentiero per il bivacco Palazzi M.A.G.A. (ore 8.25) che sarebbe la via più breve per la Cima Menna. Tuttavia, pensiamo di allungarci un pò prendendo (dopo un tratto di strada e al primo segnale) la destra orografica della Val Carnera. Una comoda mulattiera conduce fin presso il casinetto degli 'Amici del Menna', sovrastato da magnifici faggi. Da lì saliamo 'fuori sentiero', tenendo la direzione del monte Chignol d'Arale (m 2068) che raggiungiamo alla spicciolata alle ore 10.30. Dopo una breve sosta scendiamo verso la 'Croce di Zorzone' avendo di fronte - imponente e limpido – il Menna (m 2299). Passato il bivacco M.A.G.A. saliamo agevolmente il versante, completamente privo di neve. E, distanziati in piccoli gruppi, siamo in vetta alle ore 11.45. Che sia un inverno caldo lo testimonia (se mai ce ne fosse bisogno), il gruppo di giovani che già stazionano in vetta: alcuni sono in maglietta e calzoncini corti! Imponente la visuale: dal lontano Monte Rosa alla vicinissima Corna Piana e Pizzo Arera. Ci fotografiamo intorno alla nuova croce che da poco sostituisce quella deformata dai fulmini. Poi, ritornando, alcuni di noi scelgono di percorrere la cresta del 'Monte d'Arale' anzichè il sentiero per la 'Cascina Mattuida'. La discesa risulta bella e avventurosa, anche per dei tratti con erba molto scivolosa: sicuramente per escursionisti esperti! Raggiunto il sentiero sottostante e non orientandoci bene, raggiungiamo Zorzone alle ore 14.45 con l'impressione (nell'ultimo tratto) di aver allungato ulteriormente il già lungo percorso.