Cima Castelberto

Podobni Video posnetki:
I Sirboni CODULA FUILI VARIANTE S'INTRADA A MANCA
Nei pressi di Cala Gonone si trova una delle gole più belle e famose della Sarde...
I Sirboni Acquatici ACCU S'ORRULARIU Gennargentu
'Il canalone delle Rose Canine' sembra essere la traduzione più accreditata di u...
I Sirboni GROTTA TODDEITTO nota Grotta Nuova
Non sempre le difficoltà di accesso e di progressione sono sinonimo di bellezza ...
I Sirboni Arco e Guglia di As Currentes noti di Iradorgiu
Profonde gole, guglie che spuntano da tutte le parti, archi e sontuose pareti ca...
I Sirboni VIA LOUISIANA CRESTE DI SERRA OSELI 1° metà
La parte alta della sponda destra della Codula di Luna è delimitata da una crest...
Opis:
Cima Castelberto. Da Passo Fittanze, 1400m., dove si trova il monumento ai Caduti, abbiamo imboccato il sentiero in salita verso Malga Lessinia che rappresenta un punto di riferimento storico, costruita per dare ospitalità alle truppe che combattevano lungo il vicino confine Austro-Ungarico ancora oggi visibile lungo il percorso. Proseguito fino al Ridotto del Pidocchio e successivamente abbiamo raggiunto il Rifugio Castelberto, situato sulla punta più settentrionale dell’altopiano dei Monti Lessini, questa remota e sobria baita stagionale è ospitata in un'ex caserma della Prima Guerra Mondiale, circondata da antiche trincee, posta a 1765 metri di altitudine. Da qui si gode di un panorama su tutta la Lessinia, sulla Val d’Adige sulle vicine cime del Carega e del Pasubio, nonché sulla cornice del Monte Baldo e dell’Altissimo, spaziando fin sul Carrè Alto, la Presanella e il Gruppo del Brenta. Abbiamo preso la via del ritorno lungo un suggestivo e semplice percorso in alpeggio, lungo il quale abbiamo incontrato alcune bellissime malghe e percorso una strada forestale immersa nel silenzio. Usciti dalla vegetazione, abbiamo percorso l’ultimo tratto costeggiando un bosco di faggi secolari, e quindi al punto di partenza