Cima Marana- anello da località Bertoldi

Podobni Video posnetki:
Abenteuer Alpin 2011 (Folge 4.4) | Grünstein-Hütte & Abstieg nach Schönau am Königssee
Abenteuer Alpin 2011Verdiente Pause auf der schön gelegenen Grünstein-Hütte mit ...
Abenteuer Alpin 2011 (Folge 4.3) | Watzmannmassiv | Grünstein Gipfel-Panorama
Abenteuer Alpin 2011Das grüne Gipfelplateau des Grünsteins: Es ist geschafft! Wi...
Abenteuer Alpin 2011 (Folge 4.2) | Hängebrücke | Isidor Klettersteig Grünstein
Abenteuer Alpin 2011Das Herzstück des berühmten Grünstein-Klettersteigs: Die spe...
Abenteuer Alpin 2011 (Folge 4.1) | Einstieg und unterer Teil | Isidor Klettersteig Grünstein
Abenteuer Alpin 2011Tag 4: Die Sonne scheint und wir brechen auf zum Grünstein-K...
Abenteuer Alpin 2011 (Folge 3.7) | Unterwegs mit dem Chaosteam | Geistergeschichten
Abenteuer Alpin 2011Sebastian hat eine ganz eigentümliche Theorie, wo die myster...
Opis:
Si sale in auto fino a Zovo di Castelvecchio e si prosegue verso località Marana , arrivati ad un certo punto in località Bertoldi ( per i Valdagnesi all’ex Miramonti ) si può posteggiare l’auto e si prosegue a piedi fino a contrada Sartori , a questo punto si svolta a destra in una carrareccia che porta nel bosco al primo bivio si prende la sinistra e poi si sale fino alla malga situata sopra i Gebbani , da li inizia il percorso più bello e con panorami molto interessanti , si sale fino alla croce situata sulla cima , inoltre e presente anche piccolo bivacco gestito da volontari , che si presta per eventuali variazioni climatiche . Da li si scende dalla dorsale opposta che porta fino a Bocchetta di Marana dove e presente un bivio molto importante , da cui si possono prendere diverse direzioni quello di sinistra porta a Fongara attraverso il sentiero dei pascoli , quello dritto poco conosciuto porta alla croce dei Castiglieri per poi poter scendere verso la val del Boia ( oppure per chi volesse allungare l’anello fino alla Baita vecia , poi in contrada Tomba per poi ritornare al punto di partenza attraverso la strada asfaltata ) mentre quello di destra che fa parte di una gara che viene fatta in questi sentieri porta prima a malga Rialto o Realto , per poi scendere allo Zovo di Castelvecchio Questo anello e molto bello ed interessante non presenta difficoltà tecniche alpinistiche e non richiede una grande preparazione , tempo permettendo risulta anche molto panoramico .