CLAPSAVON e BIVERA da CASERA RAZZO ⛰ Giro ad Anello u200du200d

Podobni Video posnetki:
Bregenzerwald) - Engenlochschlucht, Kommaschlucht und Wasserwanderweg mit Hängebrücke (Hittisau
Tourenbeschreibung:https://www.wanderspatz.com/%C3%B6sterreich/hittisau-wasserwa...
Geschlitzter Fels (Schwäbische Alb) | Schillerhöhle | Ruine Hohenwittlingen | Hohenwittlingensteig
Tourenbeschreibung:https://www.wanderspatz.com/deutschland/schw%C3%A4bische-alb/...
Italien) - Parco Grotta Cascata Varone und Wanderung zur Burg Tenno (Gardasee
Tourenbeschreibung:https://www.wanderspatz.com/italien/grotta-cascata-varone/...
Schweiz) - Viamala Schlucht - die tiefe Schlucht des Hinterrheins (Graubünden
Tourenbeschreibung: https://www.wanderspatz.com/schweiz/viamala-schlucht/...
Spanien) - Mascaschlucht in Teneriffa im Teno Gebirge (Kanaren
Tourenbeschreibung:https://www.wanderspatz.com/spanien/masca-schlucht/...
Opis:
Il CLAPSAVON ed il BIVERA sono due montagne delle Alpi Carniche, sottosezione Tolmezzine Occidentali. L’escursione prevede un anello che passa per Casera Chiansaveit e che permette di raggiungere entrambe le cime. La maggior parte del percorso non presenta difficoltà, ma per chiudere l’anello bisogna percorrere la sottile ed esposta cresta (attrezzata con una corda)  che scende dal Clapsavon verso Forcella Bivera. Punto di partenza: Casera Razzo, raggiungibile sia da Sauris che dalla Val Pesarina. Percorso: dietro la casera parte una forestale (Cai 210) che conduce a Casera Chiansaveit. Da qui verso destra continua il Cai 210 che porta all’omonima forcella. Voltare a sinistra e seguire una traccia ben visibile che, attraversando un ghiaione, conduce in cresta e quindi in cima al Clapsavon. Proseguire poi in direzione est fino ad arrivare alla sottile cresta che scende a Forcella Bivera. Proprio dalla forcella si stacca una traccia che sale in cima al Bivera. Dopo aver raggiunto anche la seconda cima ed essere rientrati in forcella, scendere lungo il ghiaione del versante nord, che diventa poi sentiero Cai 212 e riporta a casera Chiansaveit chiudendo l’anello. Per concludere l’escursione riprendere la forestale utilizzata la mattina e rientrare in una 40ina di minuto a Razzo. ù