Da La Casera al Rifugio Col Visentin

Podobni Video posnetki:
I Built an IGLOO and Slept Inside
Hey! Welcome to a new video.Subscribe to the newsletter of my PRINTS STORE! Onl...
Overnight Bivouak on TRE CIME DI LAVAREDO, Dolomites, Italy
Follow Edoardo! https://bit.ly/EdoardoGiglioHey! Welcome to the last video of ...
BIVACCO RONCONI +Drone Crash Story - A Night on the Edge
If you want to contribute to the replacement of the Drone http://paypal.me/bruno...
an incredible result of GLOBAL WARMING - ICEBERG LAKE in SWITZERLAND
Thanks Audiio for sponsoring this video! Audiio is my go-to platform when it com...
HOW I Pack for MOUNTAIN ADVENTURE
Hey! Welcome to a new video. I receive lots of questions about the backpack I us...
Opis:
26-10-2022: Percorso di Km. 11,500 e un dislivello complessivo di Mt. 540. (Dal minuto 2'20'' al minuto 5' non si sente l'audio per motivi di copyright, mi scuso con i miei amici.)
Il Col Visentin con il rifugio Visentin 5° Artiglieria Alpina sono stati la meta di questa escursione di fine Ottobre. Punto di partenza della nostra escursione al Col Visentin è il ristorante La Casera, m. 1400, raggiungibile dal Nevegal attraverso una comoda strada. Dal parcheggio si seguono le indicazioni per il rifugio Visentin (5° Artiglieria Alpina) lungo un sentiero che fin da subito promette panorami sulle vicine Dolomiti e sulle Prealpi. In effetti, dopo pochi minuti, si ha una splendida vista a strapiombo sul lago di Santa Croce e sui monti dell'Alpago. Proseguiamo e passiamo per il Col Faverghera per poi arrivare al Ex Rifugio Brigata Cadore. Da qui inizia il sentiero delle Creste : panoramico, uno strapiombo sul Fadalto e sulla pianura, ma sempre in sicurezza e con una straordinaria vista sull'anfiteatro delle Dolomiti e del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Dopo un'ora abbondante di cammino dal rifugio ex Brigata Cadore, con un susseguirsi di panorami maestosi arriviamo alla vetta del Col dei Gai (quota 1745 m) dove sorge la Madonnina de le Creste, scendiamo in una sella prima di effettuare l’ultimo strappo in salita che ci porterà al rifugio 5° Artiglieria Alpina in vetta al Col Visentin (quota 1763 m). Per il ritorno seguiamo la strada, passando per il Rifugio Bristot e il Giardino Botanico e in breve al parcheggio.