Da Malga Fratte alla Città di Roccia

Podobni Video posnetki:
Parco Regionale del Monte Limbara
Il Monte Limbara è un massiccio Montuoso situato nella Sardegna Nord-orientale d...
- Cascate e Piscine Naturali sul Monte Limbara (Tempio Pausania, Sardinia)
ISCRIVITI AL CANALE per rimanere aggiornato, è GRATIS :)Ispirante trekking sul L...
The Ridge - Danny Macaskill
Find out more about our team - https://www.youtube.com/watch?v=KcVa0cL7_XQBehind...
First descent (Prvi spust)
Gre za prvenstveno prečenje in raziskovanje kanjona reke Currai v albanskih Prok...
vetrovnik - Firbcologi
Kako je lebdeti v zraku?Firbcologi so premierno na sporedu vsako soboto od oktob...
Opis:
24-06-2021: Arrivati a contrada Lazzaretti si lascia la strada principale e tenendo la sinistra si sale fino a malga Fratte. Dopo aver parcheggiato stando attenti a non recare disturbo alle attività delle malga, proseguiamo la nostra escursione, lungo la strada sterrata che sale in direzione di Malga Lora. Giunti in prossimità di Malga Lora si sale in direzione di Monte Castelgomberto lasciando sulla nostra destra il cimitero di guerra italiano. Saliamo percorrendo le trincee italiane scavate nel vivo della roccia di rosso ammonitico tipico di tutta la zona; raggiunta la cima si trova l’imponente cippo con epitaffio del poeta. Dalla cima del monte Castelgomberto ridiscendiamo in direzione della “selletta Stringa” intitolata al Comandante del Gruppo Alpini Foza l’allora Ten. Pirio Stringa eroico difensore assieme ai suoi uomini del Monte Castelgomberto e del Monte Fior. Qui si trova anche il cippo dell’irredentista trentino Guido Brunner Medaglia d’oro al Valor Militare. A sinistra possiamo notare Malga Lora; sede di comando nella Grande Guerra dell’eroica Brigata Sassari. Saliamo le pendici del Monte Fior fino a quota 1824 m.s.l.m, per poi dirigerci in direzione sud fino alla sommità del Monte Meletta dove si incrocia la stradina sterrata che ci riporterà verso Malga Lora e verso il nostro punto di partenza di Malga Fratte.