Dal Pian de le Femene al Col Visentin

Podobni Video posnetki:
in 24h inkl. Preisen (Reiseführer Rom, Italien) | Tipps & Sehenswürdigkeiten in Rom
Ich zeige dir die Top Sehenswürdigkeiten in Rom die man in einem Tag entspannt b...
Budva und Kotor, Sehenswürdigkeiten in Montenegro (Balkan Roadtrip, Folge 04)
Die nächsten Stops auf unserem Balkan Roadtrip sind Budva und Kotor - die Sehens...
in 24h inkl. Preisen (Reiseführer Istanbul, Türkei) | Tipps & Sehenswürdigkeiten in Istanbul
Ich habe die Sehenswürdigkeiten in Istanbul zusammengefasst die man in einem Tag...
Hitchhiking the Carretera Austral in Patagonia, Chile (Part 1) | El Chaltén to Puerto Rio Tranquillo
In the first episode I start my Hitchhiking adventure on the Carretera Austral i...
Sehenswürdigkeiten in Tirana, Hauptstadt von Albanien (Balkan Roadtrip, Folge 03)
Die 3te Station unseres Balkan Roadtrip heißt Tirana und ist die Hauptstadt von ...
Opis:
30-10-2022: Pian de le Femene – Col Visentin: Distanza: km 15,740 Dislivello Mt. 990.
Ecco uno tra i più noti itinerari di tutto l’arco prealpino, che ha come meta il Col Visentin a 1763 m di quota. È per così dire la “versione occidentale” dell’altrettanto famoso Sentiero delle Creste che parte dalla Casera del Nevegal con medesimo obbiettivo di vetta. Grazie a splendidi panorami sia verso la Val Belluna che sulla pianura trevigiana, rappresenta una delle più spettacolari escursioni di tutto il comprensorio prealpino. Va tenuto conto che serve una buona preparazione fisica in quanto il percorso completo è decisamente lungo, tuttavia non riserva alcuna difficoltà tecnico-alpinistica. Da Pian de le Femene (1100 m) si sale sul ripido colle retrostante il Museo della Resistenza “Agostino Piol” ed in seguito dopo un allungo in falsopiano tra cumuli di spietramento e lame di abbeveraggio, si scende verso Casere Frescon. Poco dopo si incontra un caratteristico “caserin” in pietra, quindi si risale il ripido pendio del Monte Cor per poi arrivare al Col de le Poiatte nei pressi del quale vi è casera Della Giustina “Bridot”. Immediatamente dopo Malga Cor e casera Sonego, si risale il Monte Pezza dove sorgono i ruderi delle storiche casere Pezzetta. È la volta del Monte Agnellezze dove svetta un cumulo di spietramento alto ben quattro metri, quindi si giunge a Forcella Zoppei. Da qui si segue per un tratto la strada Longhere – Col Visentin e la si abbandona usufruendo di frequenti scorciatoie tra i tornanti per concludere il cammino sulla vetta del Col Visentin (1763 m) dove sorge il Rifugio 5° Artiglieria Alpina.