Dal Pian delle Streghe al Cimone di Crasulina

Podobni Video posnetki:
PICCOLE DOLOMITI - Vajo Casara ▲ Gruppo del Carega
Parcheggiamo l'auto al Rifugio la Guardia in quanto, in inverno, il passo di Cam...
VENETO - Salita invernale alla Forcella Larga ▲ DOLOMITI DI ZOLDO
Parcheggiamo l'auto lungo la strada provinciale che da Agordo sale al Passo Dura...
DOLOMITI - Rifugio Carestiato e Casera del Camp ▲ Gruppo Moiazza
Per questa escursione invernale partiamo dal Passo Duran a quota 1.601m parchegg...
Cavallo) | Cima Vacche ▲ ALPAGO (Gruppo del Col Nudo
Quanto amo l'Alpago!!!Iniziamo a scoprirlo un po' di più in veste invernale. Ci ...
Vajo degli Scagni ▲ PICCOLE DOLOMITI (VI)
Parcheggiamo l'auto al 'Centro Fondo le Montagnole' e proseguiamo verso Malga Mo...
Opis:
16.10.2022: Dislivello mt. 640 Percorso km. 11,400.
Arrivati a Cercivento imbocchiamo la strada per Pian delle streghe che inizia in fianco alla Pieve di San Martino che sale asfaltata e stretta per 10,5 km, superate le bellissime baite e la fontana del Ghiaton passiamo il Pian delle streghe fin dove finisce la strada asfaltata, li lasciamo l'auto e iniziamo la nostra salita su strada ghiaiosa fino ad incontrare il sentiero Cai 154. Da qui gli spazi aperti sono immensi, il sentiero sale a tornanti tra l'erba abbastanza alta, ma con traccia sempre ben visibile e ci conduce dapprima sul monte Tenchia (1840mt.) e successivamente attraversando un tratto in costa molto bello al Monte Zoufplan (1999 mt) dove c'è l'Osservatorio Meteorologico. Continuiamo sul sentiero 154 in direzione dei Laghetti omonimi che si trovano in una conca la cui origine è legata all’erosione glaciale. Il nostro cammino continua in direzione Cimone di Crasulina che raggiungiamo dopo aver superato il bivio con il sentiero che porta al monte Terzo ed a Timau, l'ascesa non è terminata perché ci attende il sentiero abbastanza ripido verso la croce di vetta del Cimone di Crasulina (2104mt ) che è la punta più orientale della dorsale montuosa che ha origine dal monte Crostis.