Dal Rifugio Bassano al Monte Casonet

Podobni Video posnetki:
Mello Boulder -sector Ersaf -Fungo Wall -line 14e -climber Davide Folini -video Gianluca Maspeu202c
video linked to the Melloboulder climbing guide:http://www.versantesud.it/shop/m...
Lo psichiatra -line 14d -climber Gianni Fiorelli -video G. Maspesu202c | u202aMello Boulder -sector Ersaf
video linked to the Melloboulder climbing guide:http://www.versantesud.it/shop/m...
u202aMello Boulder u202c-u202asectoru202c u202aTetto di FIlorera u202c-u202aline 1a u202c-u202aclimber Lorenzo Garavagliau202c
video linked to the Melloboulder climbing guide:http://www.versantesud.it/shop/m...
u202aMello Boulder u202c-u202a146 sector Tetto di Filorera u202c-u202aline 2a u202c-u202aclimber Lorenzo Garavagliau202c
video linked to the Melloboulder climbing guide:http://www.versantesud.it/shop/m...
u202aMello Boulder u202c-u202asector Tetto di FIlorera u202c-u202aline 2b u202c-u202aclimber Lorenzo Garavagliau202c
video linked to the Melloboulder climbing guide:http://www.versantesud.it/shop/m...
Opis:
22-06-2022: Percorso Km. 9 Dislivello: Mt. 350 La Dorsale dei Solaroli. Sul Massiccio del Grappa, la Dorsale dei Solaroli è una stupenda ed aerea cresta erbosa che si innalza a nord-est della nota sommità, nonché dal famoso Sacrario Militare. Proprio da quest’ultimo, inizia un lungo e panoramico sentiero che, sviluppandosi e restando, nel contempo, parecchio in quota, ci permette di percorrere questa ammaliante cresta, contraddistinta da un sorprendente e sconfinato panorama che spazia dalla montagna alla pianura, dalle Dolomiti Bellunesi all’Altopiano di Asiago, dal Lagorai alle Piccole Dolomiti, nonché, sul lato opposto, foschia permettendo, dagli Appennini alla laguna di Venezia passando per la grande pianura veneta. Inoltre, il tracciato presente su di essa ci permette di far visita presso alcuni dei numerosi e strazianti resti, come grotte e trincee, della Grande Guerra, di cui proprio il Monte Grappa fu uno dei principali teatri. Il percorso, nel complesso, non presenta particolari difficoltà tecniche, però, esso, risulta abbastanza lungo ed è caratterizzato da diversi sali/scendi che possono aumentare lo sforzo complessivo, tuttavia, e per fortuna, sempre lungo il sentiero della dorsale, sono presenti alcune tracce che ci permettono, eventualmente, di far ritorno prima alla nostra auto, anche per eventuali repentini cambi del meteo, quello che purtroppo è successo oggi. Dopo esser saliti sulla prima vetta, Monte Casonet, siamo dovuti rientrare a causa delle pessime condizioni atmosferiche, prendendoci anche la pioggia, un vero refrigerio visti i tempi che corrono.