Ferrata sass Tavarac 2

Podobni Video posnetki:
escursione invernale sul Cansiglio | Monte Pizzoc
La foresta del Cansiglio ha qualcosa che la rende magica, quasi magnetica, faggi...
Magnifiche le Dolomiti con la neve | Ciaspolata in compagnia sul Nuvolau
Montagna + inverno = neve = ciaspolate! Quale luogo migliore delle Dolomiti per ...
Caxxeggio nei boschi delle Prealpi Trevigiane | 31 dicembre Cima Vallon Scuro
Ultimo giorno del 2019 e ultima escursione, chiudiamo l’anno in montagna con un ...
La Sentinella delle Dolomiti di Carlo Budel. Parliamo di libri di montagna | Pagine Montane 1
Iniziamo con questo video un nuovo format, ho pensato di inziare a parlarvi di l...
Anello sulle dolomiti nei luoghi della I Guerra Mondiale | Cinque Torri, Nuvolau, la Grande Guerra
Con questo video vi porto in uno di luoghi più rinomati delle Dolomiti Ampezzane...
Opis:
La ferrata è da considerarsi “difficile” con numerosi passaggi,soprattutto nel primo terzo,piuttosto difficili. E’,tuttavia,ottimamente attrezzata con cavo oppure con catena. Non si tratta, comunque, di una via ferrata di stampo moderno,con pioli,scalette e appigli artificiali atti a favorire la progressione,ma di una ferrata ad uso di chi vuole progredire usando appigli ed appoggi naturali,quindi con tecnica di arrampicata. Considerata la brevità d’accesso,è da consigliare praticamente in tutti i periodi dell’anno,tenendo presente che,dopo una pioggia, la discesa per il sentierino franoso risulterebbe ben più faticosa della salita. E’ una ferrata da gustare con calma,magari in scarpette,ricordandosi,però,di portarsi attaccati all’imbrago scarponi o comunque scarpe con suola profilata per la discesa. Si consiglia,infine,di fare attenzione a non far cadere in alcun modo sassi o pietre:la falesia è sempre frequentata e la ferrata corre prima a destra e poi immediatamente sopra le vie percorse dai climbers ed è pertanto buona norma non solo non far cadere sassi o pietre,ma fare attenzione a non intralciare le manovre di corda dei climbers che,spesso, utilizzano le catene o gli ancoraggi della ferrata per assicurarsi o preparare le calate.