Giornata dei sentieri 2018

Podobni Video posnetki:
Audient EVO 4 vs iD4 - The BEST Budget USB Audio Interface of 2020
Comparing the new Audient EVO 4 to their older, but still terrific iD4 to determ...
NVENC Hardware Encoding | PREMIERE PRO Is Now 3x FASTER
Discussing the addition of Nvidia's NVENC hardware encoding to Adobe Premiere Pr...
NanLite PavoTube II 6C Review - AFFORDABLE RGB Tube Lights!
Review of the NanLite PavoTube II 6C, a mini RGB tube light at a great price. Wi...
Use BIG MONITOR When FILMING YOURSELF
Tips for using a computer screen for monitoring while self-filming. Discussing r...
Drone While Stuck at Home | DJI Mavic Mini
Discussing recent firmware updates for the Mavic Mini and using it creatively at...
Opis:
Domenica 13 maggio 2018.
Escursione con pulizia del sentiero.
Ritrovo ore 8,00 e trasferimento al passo del Roccolo ed inizio escursione - pulizia.
Percorso: dal Passo del Roccolo imboccato il sentiero 'C' sino alla confluenza con il sentiero dell'Alta Via 1. In senso antiorario si percorre il versante nord del Venda, seguendo il sentiero n. 4 (Lorenzoni) si arriva alla strada asfaltata che sale al Venda; si segue ancora il n.4 fino ad arrivare a Case Brombolina, si sale verso la Cresta del Carpanè e al Corno del Venda; sempre in senso antiorario, ora su versante esposto a sud, si prosegue sul n. 4. Ad un certo punto si gira su un sentierino a sinistra in salita arrivando ad una cabina elettrica, da li a destra arrivando ai ruderi del monastero degli Olivetani. Si scende, seguendo sempre il n. 4, direzione Casa Marina. Arrivati a Casa Marina si prosegue verso al chiesetta degli Alpini del monte Orsara, seguendo ancora la strada asfaltata, direzione passo del Roccolo, alla prima stradina a sinistra (entrando da un cancello abbandonato) si prosegue sul versante sud del monte Rua, al secondo bivio si prende il sentiero a sinistra guadagnando il crinale che dal Roccolo porta al monastero del monte Rua. Si prosegue sempre diritti sino ad arrivare al muro di cinta del monastero e si prosegue lungo la cinta muraria in direzione antioraria. Lo si costeggia sino ad arrivare alla stradina che porta all'ingresso e da li si scende sul sentiero che scorre più in basso e riconduce di nuovo al crinale che ci riporterà al passo del Roccolo, punto di partenza e di arrivo.