Giro ad anello da Montaner per la Val Salega

Podobni Video posnetki:
Best Swiss ski resorts for families near Zürich
Our family lives in Zürich Switzerland and has been skiing and snowboarding here...
the traditional Swiss Christmas bread man | Swiss Christmas - How to make Grittbänz
One of the traditional Christmas treats in Switzerland (and other Euro countries...
Ski Switzerland - Best Swiss ski resorts for Christmas holidays
Although Swiss ski season starts in December, sometimes many resorts don't get e...
Pizol Five Lake Trail - Best Hikes Switzerland
Come along with our family on this epic hike in eastern Switzerland on the Pizol...
Schynige Platte Ridge Hike - Best Hikes in Switzerland
Hiking along one of our favorite ridge hikes in Switzerland: Schynige Platte in ...
Opis:
Distanza: km 8,00 Aumento di quota D+: m 563 Tempo di percorrenza: 3h 30’ Grado di difficoltà: medio
22-12-2021: Ci troviamo nella parte più orientale delle Prealpi Trevigiane, a Montaner, paese che vanta una lunga storia legata alla Resistenza. Questo itinerario ci permette di visitare le splendide praterie che sovrastano l’abitato, sulle alture ai piedi del Cansiglio. Partenza dalla chiesa di San Pancrazio, quindi a pochi passi ci immettiamo su una strada in forte salita che coincide con il sentiero n.1061 dedicato a Pagnoca (famoso comandante dei partigiani) e si segue più in alto un bel sentiero delimitato da muri a secco. Si giunge alla chiesetta del Santo in un punto panoramico incantevole (qui arriva una variante da Borgo Val) e si devia a sinistra lasciando quindi il sentiero Pagnoca. Si prosegue per saliscendi tra casere e prati panoramici passando per i Pianai, quindi si scende nell’impervia Val Salega. E’ necessario prestare attenzione in qualche punto esposto agevolato da cordino metallico. Sorpassato il piccolo canyon, si prosegue dalla parte opposta della valle in direzione delle Scalette passando per lo storico capitello dedicato a Sant’Anna. Dopo aver incontrato la vasca della Cal de Ẑòt, di fronte alla quale si dirama una variante per Osigo, si scende tra ulivi e pianori fino alla casera Cosolit. Di qui in breve nuovamente a Montaner.