I Sirboni Acquatici Petra Leccia Corsica 2015

Podobni Video posnetki:
Sella d'Asti 3123 mt, Pic Brusalana 3170 mt scialpinistica Valle Varaita 29 maggio 2021
Gita classica di fine stagione, molto bella e panoramica, non richiede una part...
Passo della Lausa 2860mt e Colle di Vens 2831mt scialpinistica dai Prati del Vallone 22 maggio 2021
...
Monte Bersaio, passeggiata di inizio stagione. Sambuco Valle Stura 16 maggio 2021
Facile passeggiata, di circa 1300 mt di dislivello positivo, con partenza da Sam...
Cima Borgonio 2930 mt scialpinistica dai Prati del Vallone, Pontebernardo Valle Stura.15 maggio 2021
Percorso molto interessante, via di altre gite per un tratto, con salita al pass...
Cima di Malaterra 2860 mt scialpinistica da S. Bernolfo Bagni di Vinadio. 9 maggio 2021
Bella cima, fattibile in stagione avanzata da S. Bernolfo , può essere raggiunta...
Opis:
Si tratta di un bellissimo e divertente percorso di canyoning acquatico che si svolge nel bacino del possente fiume Golo di cui Petra Leccia è affluente. La discesa si svolge in un ambiente estremamente bello che già da solo vale la visita. Ciò che caratterizza la discesa sono i bellissimi colori verde smeraldo delle pozze e 2 favolosi toboga, uno all'inizio e uno alla fine da fare a ripetizione. Unica pretesa, SOLE per il colore delle pozze, e UNA BUONA PORTATA per garantire il divertimento (non andare oltre maggio). L'avvicinamento è brevissimo, una mezzora scarsa su ottimo sentiero (solo in un tratto bisogna fare attenzione poi riprende chiaro). La discesa dura circa 2.30 ore (a seconda del gruppo) e termina col secondo toboga. Canyoning sempre piacevole, anche nel tratto intermedio di marcia, non sportivo (30 min). Il rientro su ripido sentiero (più che altro una traccia con qualche omino) dura 30 minuti, parte a monte dell'ultimo toboga (r dx) e termina sulla carrareccia (sentiero) iniziale, poco a monte delle auto (5 min). La verticale più alta è di 26 m (da frazionare per il recupero 12 m +14 m). lo stato degli armi (tutti singoli) è pessimo , le maglie rapide sono molto usurate e le corde fisse lungo il percorso sono al limite del loro lavoro. Per intraprendere il canyoning, da Ponte Castirla seguire la D 84 in direzione Calacuccia. Si supera quasi subito la centrale idroelettrica, e poco dopo si imbocca la prima stradina a sinistra in corrispondenza di una casa sul lato opposto. La strada scende al fiume Golo, lo supera con un ponticello e prosegue in salita sul versante opposto. La si segue fino al termine in largo piazzale. Notiamo un tunnel nella roccia chiuso da un cancello. Immediatamente a destra in alto parte una sentiero - carrareccia . Lo si segue fino a quando entra nel greto di Petra Leccia. Ci troviamo esattamente a valle del primo toboga. Rimontiamolo per traccette su qualche roccia per scivolarlo prima di iniziare la discesa. Nell'ultimo toboga stringere bene i gomiti...e allacciare bene il casco...occhio ai colpi...(anche alla nuca). ENJOY YOUR SELF