Kaiserjager sul Lagazuoi- Sentiero di guerra

Podobni Video posnetki:
Verwallrunde 8/8 - Aufstieg auf den Hohen Riffler
Bei der letzten Etappe geht es noch mal hoch hinaus auf den höchsten Gipfel des ...
Costa Rica 2.2 - Faultieraction am Vulkan Arenal
Angekommen am Vulkan Arenal besuchen wir die Butterfly Gallery, den Bogarin Trai...
Costa Rica 2.1 - Auf der Suche nach dem Quetzal in Monteverde
Nach der Ankunft in Costa Rica geht es für uns nach Monteverde auf die Suche nac...
Binaural Nature Ambient Sounds for Relaxing - Walking into the Jungle, Thailand
#AmbienceNo Speaking, just walking and listening. Hiking the Anurak Trail into K...
Binaural Nature Ambient Sounds for Relaxing - Listening the Jungle Animal Sounds, Thailand
#AmbienceNo Speaking, just listening. From a balcony in the Nationalpark Khao So...
Opis:
Sentiero di rievocazione storica della prima guerra mondiale posto tra Passo Valparola e la sommità del Piccolo Lagazuoi a quota 2.778. Una sorta di museo a cielo aperto nel cuore delle Dolomiti.
Nel 1915, all’inizio del conflitto, gli austriaci si ritirano sui confini naturali conquistando punti di osservazione inespugnabili (o quasi) che utilizzavano come postazioni di tiro o di osservazione per dare riferimenti all’artiglieria. I Kaiserjager, corpi scelti dell’imperatore, realizzarono trincee e gallerie per contrastare gli attacchi italiani che erano sempre più insistenti e che partivano dal Col de Stria antistante il Lagazuoi. Solo l’azione formidabile per coraggio e capacità alpinistiche del capitano Martini e di un manipolo di alpini riuscì a conquistare la cengia ( poi chiamata cengia Martini) posta esattamente sulla verticale della sommità del Lagazuoi che grazie alla sua posizione era al riparo dall’artiglieria austriaca. Venne quindi creato un avamposto da cui iniziare gli scavi nella roccia per creare una galleria a forma elicoidale al fine di raggiungere la vetta e farla esplodere. Gli austriaci si ritirano prima dell’epilogo.