Mondeval- Monte Corvo Alto

Podobni Video posnetki:
Una montaña en CÓRDOBA con VIBRAS ENERGÉTICAS muy especiales ✨ - CERRO URITORCO
¡El cerro Uritorco tiene una energía especial, difícil de explicar con palabras....
Por estos senderos LA CUMBRECITA es mi LUGAR FAVORITO de CÓRDOBA
En esta ocasión caminé por los senderos más turísticos del pueblo. La caminata a...
Caminamos 126 km en 8 días para hacer el CRUCE de la CORDILLERA DE LOS ANDES que hizo SAN MARTÍN
¡Les comparto esta gran travesía por la cordillera de los andes!Los relatos de c...
Logré hacer el TREKKING más duro en LA CUMBRECITA y descubrí una CASCADA ESCONDIDA
La Cumbrecita es una ciudad que todo viajero que visite Córdoba debería conocer....
Caminé 3 días SÓLO en el PARQUE PROVINCIAL ACONCAGUA en MENDOZA para llegar PLAZA FRANCIA
Caminar en solitario durante 3 días dentro del Parque Aconcagua fue todo un desa...
Opis:
Alcune cime che fanno da cornice alla conca di Cortina d'Ampezzo,hanno una caratteristica in comune: la loro struttura rocciosa. Sono infatti tutte antichissime barriere coralline o bancate di lava e tufo, e per questo motivo hanno i versanti a nord costituiti da lunghi pendii con pendenza dolce, mentre i versanti a sud precipitano con verticali pareti. Grazie a questa particolare morfologia, offrono la possibilità di effettuare bellissime 'ciaspolate' con le racchette da neve, lungo itinerari molto panoramici, che consentono di raggiungere le vette. Tra queste montagne troviamo il Nuvolau, il monte Formin ed il Corvo Alto chiamato anche monte Mondeval. Il Corvo Alto è la cima principale che delimita a meridione l'altopiano di Mondeval racchiuso tra il monte Pelmo e il monte Formin. Trattasi di un' ampio pianoro in quota, luogo di grande interesse geologico e storico, legato alla scoperta di un sito archeologico preistorico. Nel 1985, al riparo di un grosso masso erratico, fu trovata una sepoltura di un uomo di epoca mesolitica con tutto il suo corredo funerario, risalente a circa 8000 anni fa. D'inverno l'altopiano diventa di grande suggestione paesaggistica, lontano dai caroselli sciistici della 'Perla delle Dolomiti', sono proprio queste sue caratteristiche ad invitare gli appassionati più avventurosi di ciaspole, a salire la sua immacolata vetta, circondata da immense distese di neve vergine, immersa nel silenzio e nella bellezza incontaminata delle Dolomiti. Infine alla sera si assiste allo straordinario spettacolo del tramonto sulle Dolomiti.