Mont Fallère cima ciclistica 3050mt MTB Val d'Aosta

Podobni Video posnetki:
Innerkofler De Luca, Paternkofel, Dolomiten
(Bei den drei Zinnen, Durch lange Felsstollen aus dem ersten Weltkrieg den Berg ...
Lagazuoi Stollen, Galleria del Lagazuoi, Dolomiten
am kleinen Lagazuoi auf alten Kriegsspuren durch einen 1100 Meter langen gesich...
Ivano Dibona, Monte Cristallo, Dolomiten
Monte Cristallo Via Ferrata Ivano Dibona super Klettersteig mit trauriger G...
Lago di Sorapiss , Dolomiten
Wanderung zum wunderschönen Lago di Sorapiss, die Farbe des Wassers ist echt un...
Fanes Wasserfall, Barbara, Dolomiten
Wanderweg und Klettersteig, Interessant und spektakulär geht es 2x hinter (unter...
Opis:
TOUR dallo stupendo panorama dal Monte Bianco al Monte Rosa, ADATTO A CICLISTI MOLTO ESPERTI per le E-BIKE fino a circa 2500mt
Questa è una meta mancata qualche anno fa, quando la neve di inizio inverno ci aveva impedito di portarci la bicicletta fin sulla cima ciclistica posta giusto a 3050mt, eppure quei tornanti ci avevano fatto capire quanto fosse bella la discesa su fondo libero ed asciutto. Così guardando le webcam di Pila capiamo che il percorso è tutto libero e così ci portiamo in auto da Aosta fino ai quasi 1600m di Verrogne sulla strada prima di arrivare a Vetan che purtroppo abbiamo snobbato e che resta il punto migliore di partenza. Perciò ci troviamo inizialmente ad individuare percorsi tra prati e sentieri di difficile individuazione. Solo verso i 2100m ci colleghiamo alla mulattiera in arrivo da Vetan. Giungiamo ai quasi 2400m del Rifugio Fallère , contorniato da decine di sculture in legno rappresentanti animali o persone. Da qui prendiamo il sentiero 14 verso il lago Fallerè, e pedaliamo ancora a tratti fin verso i 2500mt, poi a parte alcuni punti limitati, tutto a spinta fino ai 3050mt della sommità raggiungibile in MTB. La vetta con corde attrezzate rimane troppo lontana viste le giornate corte e porterebbe via troppo tempo. In ogni caso inibisce solo una piccola fetta del grandioso panorama a 360° che passa dal Gruppo del Bianco fino a finire al Monte Rosa e con la Grivola che domina tutto il percorso.