Monte Chiadenis 2.459mt | Ferrata CAI Portogruaro

Podobni Video posnetki:
Trek Tips - Safari for Kilimanjaro Kids Community in Arusha National Park
http://wwtrek.com ➤ The kids and staff from the Kilimanjaro Kids Community trave...
Trek Tips - Zanzibar Island Vacation Day 4 - Stone Town
http://wwtrek.com ➤ Dean heads to Stone Town for the last day of relaxation on Z...
Trek Tips - Zanzibar Island Vacation Day 3
http://wwtrek.com ➤ Dean shows off more of beautiful Zanzibar Island and makes h...
Trek Tips - Zanzibar Island Vacation Day 2
http://wwtrek.com ➤ This video shows you some of the stunning beauty of Zanzibar...
Trek Tips - Arriving to Zanzibar Island for Break Between Kilimanjaro Climbs
http://wwtrek.com ➤ Dean takes a short vacation to Zanzibar Island in between ba...
Opis:
Escursione bellissima in un ambiente unico. La zona del Peralba-Chiadenis è piuttosto frequentata,anche per la vicinanza con le sorgenti del Piave.Non ci sono però quasi mai le file e le masse di turisti che si trovano sulle vicine Dolomiti. E non è raro affrontare la ferrata in completa solitudine. Il percorso si snoda al confine tra Friuli Venezia Giulia e Veneto, e l'Austria dista a poche centinaia di metri. Come già detto, in questa relazione abbiamo descritto il percorso nel senso nordest-sudovest (dal passo del Cacciatore al rifugio Calvi). In questa direzione, infatti, le difficoltà maggiori vengono affrontate in salita. Nulla vieta però di percorrere l'itinerario attrezzato del Monte Chiadenis nella direzione opposta sudovest-nordest. E' anche possibile salire e scendere il monte Chiadenis sempre per lo stesso versante. Sia in un senso che nell'altro, in ogni caso, è necessario porre sempre la massima attenzione a non smuovere i sassi che sono presenti su tutto il percorso e che possono costituire un pericolo per gli escursionisti che seguono. La via ferrata del monte Chiadenis è combinabile con la vicina via ferrata Sartor al monte Peralba. Con buon allenamento e sufficiente tempo a disposizione è possibile salire entrambe le vie ferrate in giornata, ma risulta molto più comodo e agevole affrontare le due ascensioni in due giornate diverse pernottando al rifugio Calvi.