MONTE MUGGIO 1800mt (Narro LC)

Podobni Video posnetki:
La Boucle géocaching de la montagne d'ESTABLET 26 Diois
La Boucle géocaching de la montagne d'ESTABLET 26 DioisDistance : ~ 12 kmAltitud...
Trek géocaching Montagne de Boutarinard 26 Diois
Trek géocaching Montagne de Boutarinard 26 Diois Attention Randonnée réservée a ...
Trail géocaching Montagne de Praloubeau 26 Diois
Trail géocaching Montagne de Praloubeau 26 DioisVoici une jolie Boucle de 12 km ...
Geocaching dans la vallée d'Ubaye 04
Il s’agit de petites balades sur de beau secteurs avec des vues magnifiques ave...
Randonnée géocaching Boucle du Mont Barral 38 Isère
Randonnée géocaching Boucle du Mont Barral 38 IsèreAu-dessus du col de Menée le ...
Opis:
8/5/16
Descrizione della salita:

Dal parcheggio di Narro si tralascia a sinistra la strada asfaltata e ci si incammina sulla destra, lungo la Via Centrale, nel nucleo antico del paese. All’inizio di questa stradina si potranno notare, una fontana coperta e poco sopra, una chiesetta . Si sale a sinistra della chiesetta, fra le strette case, per un’ottantina di metri, fino a raggiungere il bivio con la Via ai Monti che si stacca sulla sinistra. Si prosegue ora lungo questa stradina che ci porta al limite superiore delle case e diventa una mulattiera. Poco dopo si incrocia la strada asfaltata che sale all’Alpe Giumello, la si percorre per un breve tratto e al primo tornante, seguendo le indicazioni di un cartello, si svolta a destra, lungo la mulattiera che sale per un lungo tratto nel bosco. Raggiunta la località Monte Basso si incrocia di nuovo la strada che ci conduce di fronte al ristoro Monte Basso. Qui, si sale la rampa a destra del ristoro e poi si serpeggia fra case, fino a raggiungere di nuovo la strada. Ancora un breve tratto sull’asfalto poi, ad un tornante, si prosegue a destra, sulla mulattiera indicata da un cartello. Ci si addentra di nuovo nel bosco, per un buon tratto e con numerose svolte, poi si incrocia per l’ultima volta la strada. Ora la si attraversa soltanto e sul lato opposto, seguendo le indicazioni di un cartello e ancora su mulattiera, si arriva al Rifugio Capanna Vittoria. Cinquanta metri sopra il rifugio, verso destra, c’è un ampio parcheggio, dove vi giunge la strada asfaltata. Nei prati sopra il parcheggio, vaghe tracce puntano verso la parte inferiore di un boschetto di betulle (vedi terza immagine di dettaglio). Poi la traccia diventa più evidente e traversa da E ad W tutto il versante prativo della montagna. Oltre il boschetto si passa sotto i fili dell’impianto di risalita, poi al limite superiore di un bosco di conifere e più su, si arriva ad una sella sulla cresta W, a poca distanza dall’anticima (q. 1754 m). Vale la pena di raggiungerla, il panorama sul Lago di Como è molto più esteso rispetto a quello della vetta. Ridiscesi alla sella, si prosegue sul sentiero dell’erbosa ed elementare cresta W e si arriva in cima, senza difficoltà