Monti Lucretili | Monte Serrapopolo dalla Fonte Passionnero di Scandriglia

Podobni Video posnetki:
Valle Po (Cn) - Presi SCHIAFFI sulla Sea Bianca
ISCRIVITI AL CANALE E ATTIVA LA CAMPANELLA : https://www.youtube.com/channel...
Valle di Susa (To) | Escursione FACILE Alpe ARGUEL
ISCRIVITI AL CANALE E ATTIVA LA CAMPANELLA : https://www.youtube.com/channel...
Torino - Val Sangone - Rifugio FONTANA MURA e PUNTA CURBASIRI passando dal COLLE LA ROUSSA
ISCRIVITI AL CANALE E ATTIVA LA CAMPANELLA : https://www.youtube.com/channel...
fino al Rifugio ARLAUD | Sauze d'Oulx (TO) | Monfol | Ciaspolata nel Gran Bosco di Salbertrand
ISCRIVITI AL CANALE E ATTIVA LA CAMPANELLA : https://www.youtube.com/channel...
Colle del COLOMBARDO 1887m in Valle di Viù sprofondando nella neve
ISCRIVITI AL CANALE E ATTIVA LA CAMPANELLA : https://www.youtube.com/channel...
Opis:
#fidenetrekking #abruzzotrekking1962 #monteserrapopolo #fontepassionero #scandriglia #orvinio #montilucretili In ambiente solitario e selvaggio il sentiero aggira alcune elevazioni minori del sottogruppo del Monte Serrapopolo dando spesso l’impressione di trovarsi lontanissimi dalla civiltà. Questa impressione viene avvalorata anche dal fatto che questa montagna, nonostante la sua vicinanza alla capitale, si trova proprio in una delle zone meno antropizzate del Lazio. Tra gli incantevoli boschi del Parco dei Monti Lucretili, in escursione alla scoperta del Monte Serrapopolo in Sabina che dolcemente si fa strada da Scandriglia tra i rami degli alberi per raggiungere il cielo. Una piccola croce di vetta, impilata tra le rocce, è il punto perfetto per osservare l’incantevole panorama. Poco oltre una lunga e spoglia cresta si apre davanti agli occhi degli escursionisti, arricchita dalle sagome degli Appennini, che sembrano essere stampati sull’orizzonte. In basso, l’alta Valle del Tevere si estende a perdita d’occhio, illuminata dai raggi dorati del sole, mentre la terra di Sabina è disegnata dagli agricoltori. Lasciamo alle nostre spalle Scandriglia, per gettarci a capofitto tra la vegetazione del parco. Infatti, il piccolo borgo è posizionato proprio all’interno del parco e quindi bastano pochi passi per ritrovarsi all’interno della più selvaggia vegetazione. Si inizia subito a salire, attraverso un ripido percorso, dal fondo abbastanza comodo. Poco più avanti ci aspetta un’indimenticabile panorama sulla Sabina con sullo sfondo il Monte Terminillo, che ci da una piccola anticipazione di quello che si può vedere dalla vetta