MTB Cima Colesei e Col Quaternà

Podobni Video posnetki:
Plateau de la Molière (Vercors)
Distance 12 kmdénivelé 600mdépart des Egaux...
Chartreuse de Curière, boucle par le col de la Charmille
Départ de la Chartreuse de Curière, boucle par le col de la Charmille et le cul...
Rochers de Chalves (Chartreuse)
départ Mont Saint-Martin - dénivelé 1125m Distance 12.1Kmmontée sans raquettes e...
Cabane de la Balme, vers les Chaudières
21 février 2021dénivelé 600 mRandonnée en raquette beaucoup trop de vent pour al...
le pas de l'Ours | Autrans le Truc
Randonnée en raquettes le 3 février 2021rando facile de 9.2 km et 600m de déniv...
Opis:
Giro difficile per lunghezza e dislivello ma molto panoramico e appagante.
Da S.Stefano andare verso Padola (ciclabile oppure statale),giunti a Padola seguire le indicazioni x Val Grande Rif. Lunelli.In vista del rifugio svoltare a Dx su strada sterrata e proseguire x circa 4 Km,su di un ampia selletta molto panoramica iniziare la discesa a Dx,inizialmente sulla bici x poi scendere alcuni tratti camminando.Seguendo sempre il sentiero si giunge alla sommità dello skilift di passo Monte Croce x poi proseguire lungo la pista verso il passo stesso.Attraversata la statale si seguono le indicazioni per Malga Coltrondo e successivamente per il Rifugio Rinfreddo. Dal rifugio si segue la strada che parte proprio dietro esso (Sentiero 173) e che con ampi tornanti arriva proprio ai piedi del col Quaternà. Poco prima di arrivare alla base del Quaternà si svolta a destra (Sentiero 148) seguendo la cresta del Col Rosson e Monte Spina lungo un sentiero molto panoramico e con alcuni tratti di Singl track molto belli e tecnici fino ad arrivare sopra l'abitato di Casamazzagno. Da qi seguendo la statale si giunge fino a Santo Stefano.