PLATEAU ROSA 20-esimo 'Trofeo Mezzalama' 28/04/2019

Podobni Video posnetki:
Teufelstättkopf (1758 m) Winterwanderung Grat Wanderung zum Hennenkopf in den Ammergauer Alpen
Anspruchsvolle Winterwanderung in den Ammergauer Alpen zum Teufelstättkopf und H...
Dolomites Via Ferrata shorts viaferrata klettersteig dolomites
ttps://youtu.be/Eo-1QYqctY0 Full Video#klettersteig #gröden #dolomites #sassriga...
Kampenwand (1664 m) Winter Chiemgauer Alpen wanderung winter leicht
Kampenwand Winterwanderung Chiemgauer Alpen vom Wanderparkplatz Aigen⬇️ ⬇️ AUFKL...
Timelapse Berge von Berchtesgaden bis zum Karwendel timelapse berge berchtesgaden dolomiten
Timelapse Berge von Berchtesgaden, Wilder Kaiser über Dolomiten bis zum Karwende...
Schneeschuh Wanderung Ochsenälpeleskopf (1905 m) Ammergauer Alpen im Winter schneeschuh winter
Schneeschuhwandern auf Ochensenälpeleskopf in den Ammergauer Alpen ⬇️ ⬇️ AUFKLAP...
Opis:
«Non è da tutti, non è per tutti» Ecco cosa significa fare il Mezzalama. Ogni due anni i migliori sci alpinisti del mondo si sfidano nella grande classica dello ski alp tra Cervinia e Gressoney-La-Trinité, il Trofeo Mezzalama. Dei 3 quattromila, alla fine, non se ne è affrontato neppure uno. La bufera ha spazzato via il percorso originale del Trofeo Mezzalama che è stato modificato di nuovo questa mattina. Via il Castore, via il Lyskamm, via la Roccia della Scoperta, ma gli alpini favoriti hanno vinto ancora una volta. La quarta consecutiva per l’Esercito. La ‘maratona bianca’, alla fine ancora più dura e impegnativa, è stata vinta da Michele Boscacci, Robert Antonioli e Matteo Eydallin che hanno trionfato in 4 ore 45’30”, con record per Eydallin che per la quinta volta si è aggiudicato la spettacolare gara di sci alpinismo che si corre tra Breuil-Cervinia e Gressoney-La-Trinité, in Valle d’Aosta. Secondo posto a 04:48:21” per l’italiano William Boffelli in squadra con gli svizzeri Werner Martin e Martin Anthamatten. Kilian Jornet Burgada, che ha cambiato squadra per tentare l’attacco agli alpini, si è invece dovuto accontentare della terza posizione, insieme agli austriaci Jakob Hermann e Armin Hoefl, staccati di 04:49:21 La gara femminile è invece stata dominata dalla squadra italo-francese formata dall’alpina Alba De Silvestro e da Axelle Mollaret e Lorna Bonnel che hanno tagliato il traguardo dopo 05:59:43. «Gara lunga, tanto freddo, stanchezza infinita,