RIFUGIO ALLIEVI B. 2385mt (Valmasino SO)

Podobni Video posnetki:
alan walker-faded) | Compagnia Escursionisti Velletri : Monte Semprevisa 1536 mt.
Sulla vetta del semprevisa! si è svolta il 24-25 marzo la prima tappa di una ser...
Dispersi sul monte Semprevisa (Recuperati dal Soccorso Alpino) (3/3)
Ci siamo persi sul monte Semprevisa, dopo 4 ore ci hanno trovato e salvato il cu...
In cima al Vesuvio (On the top of Mt. Vesuvius) m 1281
TUTTE LE FOTO SONO MIE.MUSICA: Minor With Cricket di Audionautix è un brano aut...
Vesuvio the sleeping volcano
Mount Vesuvius (Italian: Monte Vesuvio, Latin: Mons Vesuvius) is a stratovolcano...
Full-length animation | A Day in Pompeii
www.zeroonestudio.comA Day in Pompeii, a Melbourne Winter Masterpieces exhibitio...
Opis:
Luglio 2015

Saliamo in Val Masino sulla strada provinciale e, oltrepassata Cataeggio, parcheggiamo a San Martino. Raggiunto il parcheggio di Val di Mello (bus-navetta nella stagione estiva), ci incamminiamo sul tratturo che si addentra nella valle, oltrepasssando la località Ca' di Carna (m. 1061) e raggiungendo la località Cascina Piana (m. 1092). Procediamo oltre, stando a sinistra, fino ad incontrare il bivio segnalato al quale lasciamo il tratturo per imboccare sulla sinistra il sentiero per il rifugi Allievi-Bonacossa. Il sentiero, recentemente sistemato nei punti più ripidi con una comoda gradinatura, sale, nel primo e faticoso tratto, sulla sinistra (per noi) della valle, per poi attraversare il torrente Zocca su un bel ponte, anch'esso collocato da poco. L'ulteriore salita fino alla casera di Zocca(seminascosta, sulla destra, a m. 1725) non dà molti momenti di respiro, per poi cominciare ad assumere pendenze meno severe, uscendo dal fresco bosco di conifere e tagliando in diagonale il fianco destro della valle, fino ad affacciarsi al corridoio che immette nel pianone di Zocca che, per la sua conformazione, dà il nome alla valle (m. 2016). Attraversata la piana sul lato destro, raggiungiamo il piede dell'ultimo ed ampio zoccolo glaciale che ci separa dal circo superiore della valle. I segnavia ci guidano nel tratto in cui la traccia sembra perdersi, finché la ritroviamo e, seguendola, risaliamo faticosamente lo zoccolo, attraversando due vallecole e portandoci, nell'ultimo tratto, verso sinistra, sul bordo di un marcato canalone che scende verso la piana. Siamo ormai in vista deirifugi Allievi e Bonacossa (m. 2385), che raggiungiamo dopo aver attraversato, proseguendo verso sinistra (nord-ovest), un torrentello