RIFUGIO MALGA CONSERIA da Ponte Conseria | CIMA delle STELLUNE

Podobni Video posnetki:
DYNAFIT - Produktpräsentation - Minimalisische & leichte Bindung - TLT SPEED & TLT SPEEDFIT
Benedikt Böhm, General Manager von DYNAFIT, erklärt die TLT Speed und TLT Speedf...
DYNAFIT Lifetime Guarantee I Betty against DYNAFIT
No matter how hard you try to break your Dynafit binding it will last for a life...
DYNAFIT - Product presentation - Race oriented speed touring ski - BLACKLIGHT PRO
BLACKLIGHT PRO, the race oriented Speed Touring ski for professional mountaineer...
DYNAFIT - Ski touring boot: Ski hard, walk easy - HOJI FREE 110
Ski hard - walk easy. One move to switch. The DYNAFIT HOJI FREE 110 brings your ...
DYNAFIT - Product presentation - Comfortable and roomy ski touring backpack - RADICAL 28
DYNAFIT product manager Robert provides you with some details about the Radical ...
Opis:
Fitti boschi, gorgoglianti torrenti, incantevoli specchi d'acqua, selvaggi e surreali ambienti, rilevanti testimonianze della Grande Guerra e spettacolare il panorama di cui si gode da questa cima... escursione davvero appagante!!!... da Ponte Conseria sul sentiero 317 si sale attraverso il bosco in direzione della Malga Valsorda Seconda, e si prosegue verso i laghi delle Buse Basse (o di Rocco), la Forcella di Valsorda e la Forcella di Val Moena... da qui parte il vecchio camminamento militare che lungo il costone e tra rocce e pietraie porta alla croce di vetta... si torna a ritroso fino alla forcella e si prosegue sul Sentiero Don Martino Delugan (321) aggirando il gruppo delle Stellune fino alla Forcella Busa della Neve... da qui si scende, non ci sono segnalazioni nè sentieri ma seguendo a destra una vecchia e scarsa traccia militare ci si riporta verso Forcella Valsorda per confluire sul 317/318 fatto in salita (consigliato)... è possibile accorciare, io sono sceso a vista verso una serie di vecchie trincee e ruderi di baraccamenti studiando il passaggio migliore tra massi e pietraie e ricongiungendomi al 318 più giù, ma è un percorso ostico e talvolta insidioso... sul 318 si arriva al Passo Val Cion, dove ci si innesta sul 316 fino al Rifugio Malga Conseria e da qui sul 326 che riporta al park completando un bell'anello.