Valle Maira. Vista dalla Vetta | Punta Tempesta 2679 m

Podobni Video posnetki:
Climber Found These Stones Thereabout Airplane Crashed Years Before
A mountaineer whose name remains confidential stumbled across the precious stone...
Why Some Countries Turning Deserts Into Green
Many people worry if the earth loses its forests. In this video we will explain ...
Climbing Everest K2 In Winter Without O2
Climbing an eightthousander is already difficult, even more so without oxygen. i...
One Misstep And You're Done | K2 Bottleneck
The Bottleneck traverse is one of the most iconic and dangerous obstacles in hig...
THE WALL ⛰️ DOCUMENTARY | EIGER
The Eiger is famous for its 5,900 ft wall, called Eigerwand, and is the largest ...
Opis:
Una valida alternativa al più frequentato Monte Tibert, la via normale si svolge in gran parte in Valle Grana ma geograficamente questa montagna appartiene alla Valle Maira. Dalla sua vetta si possono osservare tutte le cime della zona come l'Oronaye, Monte Cassorso, il più vicino Monte La Bianca con alle sue spalle la sagoma della Rocca La Meja. Sulla cresta d'arrivo si vede Punta Sibolet, Monte Pelvo. Si vede la cresta dello spartiacque Grana-Stura con Cima Fauniera, Monte Viridio, Cima Viribianc,. Un po' nascoste dalla foschia si vedono le Alpi Marittime. In controluce la sagoma del Monte Tibert con alla sua sinistra la Bassa di Narbona con la Rocca di Cernauda più lontano. Infine spadroneggia dietro le vette dello Spartiacque Maira- Varaita il Monviso. Alla fine del Vallone di Marmora, alla base del Tempesta, c'è il Lago Tempesta. Giornata un po' variabile, tanta foschia dovuta al calore che copre la pianura, Sole martellante ma vento fresco. Salito dalla Valle Grana da Castelmagno per il Colle Intersile. In sottofondo i campanacci delle numerose mucche al pascolo estivo.