Viterbo | Solfatara di Ferento | 01/12/2021 Eremo dell'Acquarossa

Podobni Video posnetki:
Sellaronda - Passo Campolongo ➡ Arabba descent - Dolomites Roadbike
u200d♂️ Integral video of the Passo Campolongo descent towards Arabba.Climb, des...
Cingoli Bosco delle Tassinete
Facile escursione nel bosco delle Tassinete di Cingoli passando per il panoramic...
Dolomiti Gran Sasso Sibillini è (Passione Montagna)
Passione montagna è una raccolta di foto e video concentrata in meno di 4 minuti...
Dolomiti dal Sass Pordoi al Piz Boè
Classica escursione sulle Dolomiti. Salita con funivia al Sass Pordoi e da li fi...
Dolomiti escursione al rifugio falier all'Ombretta
Escursione medio facile da malga Ciapela al rifugio Onorio Falier che si trova n...
Opis:
#abruzzotrekking1962 #fidenetrekking #eremodellacquarossa #sorgentedellacquarossa #cascatadellacquarossa #villaggioetruscodell'acquarossa #viterbo #solfataradiferento #ferento Tra la fitta vegetazione compresa nella zona adiacente all’antica città etrusca di Acquarossa, abbandonata a sé stessa ma presente e nota alla maggior parte dei viterbesi da sempre, ecco sorgere la poderosa “Cascata dell’Acqua Rossa“. L’accesso alla sorgente, rimasto interdetto per diversi anni a causa di un grosso tronco caduto colpevole di rendere inagibile il percorso, si è ora liberato (chissà se per cause naturali o per il silenzioso lavoro di qualche anima pia) ed è facilmente raggiungibile da chiunque. Incontrare la cascata in questione significa conoscere un sito naturalistico unico nel suo genere: il colore rosso-rame delle pietre, rese tali dalla presenza di ferro (e di “marcassite“) creano uno scenario introvabile in altre zone della Tuscia, e meritevole di essere conosciuto da tutti, viterbesi e turisti. L’acqua giunge ai purpurei massi dal colle di San Francesco, opposto e adiacente al Colle di Pianicara, quello su cui sorge la meravigliosamente conservata città romana di Ferento. La fonte è detta “ipotermale” per la sua temperatura acquifera (intorno ai 22°), e l’acqua è composta da acido carbonico per il 99%.