Gruppo dell'Argentera) | Canalone di Lourousa e Colletto Coolidge (Alpi Marittime

Podobni Video posnetki:
Rechte Rinne (WI3) - Eisklettern nur 45 Fahrminuten von München - Januar 2021 - JOCHBERG NORDWAND
Die von München aus schnell erreichbare Nordwand...⬇️ ⬇️ AUFKLAPPEN FÜR MEHR INF...
Wank/Nordreise/Stöttltörl/Mieminger Kette
Musik:––––––––––––––––––––––––––––––Winter Love by Declan DP https://soundcloud....
Dolomites Alta Badia Alting slope at Piz La Ila Dolomiti Superski
**for english subtitles remember to switch on the function on the bottom right o...
Alta Badia Dolomiti Superski resort, as you never wanted to see it *english subtitles available
**for english subtitles remember to switch on the function on the bottom right o...
Passion is contagious Skimountaineering Dolomites Alta Badia
If you show real passion in the things you do it's pretty obvious others will fo...
Opis:
Un piacevolissimo ritorno in uno degli angoli più selvaggi e suggestivi delle Alpi Marittime, per salire il Canalone di Lourousa (per me è stata la seconda volta che l'ho salito). Ambiente superlativo e salita sempre di grande soddisfazione. Saliti il 10-6-2006 da Terme di Valdieri al Bivacco Varrone. Il giorno seguente (11-6-2006) siamo saliti al Colletto Coolidge per il Canalone di Lourousa, che abbiamo trovato in ottime condizioni e con neve dura e compatta. L'idea era quella di fare anche la traversata in cresta della Cima Nord e Cima Sud dell'Argentera, ma il sopraggiungere della nebbia ci ha indotto prudentemente a scendere e a desistere dal nostro intento iniziale. Siamo scesi calandoci in corda doppia dal Colletto Coolidge fino a raggiungere l'Altopiano del Baus e da li, raggiungendo il Passo del Porco siamo quindi scesi al Rifugio Morelli e rientrati a Terme di Valdieri. Un fine settimana molto piacevole, al di là della mancata traversata delle due cime dell'Argentera (che io avevo già fatto in precedenza). Mi ha fatto veramente piacere ritornare su questa montagna...meritava alla grande ! Il canalone ha un dislivello di 900 m. e pendenze dai 40° ai 50°. Difficoltà : AD. Partecipanti : Stelvio Lanzone, Diego Tagliafico, Marco Gandolfo (tutti soci del CAI Ligure Genova) e Gerard P. del CAF di Nizza. Ottima compagnia e un piacevolissimo ricordo !